Lo sport vissuto da protagonisti. Il parco dell'Anconella a Firenze torna a animarsi con Gioca lo sport, l'ormai consueto appuntamento promosso dal Quartiere 3, con il coordinamento della Uisp. Un evento che da venerdì 3 a domenica 5 settembre darà la possibilità a grandi e piccini di scoprire e provare discipline e attività sportive di ogni tipo, dalle più classiche (basket, scacchi, karate, minitennis, atletica, pallavolo, calcio, judo, baseball) a quelle più inconsuete (pesca a mosca, arrampicata sugli alberi, disco dance, disc golf, tai chi taoista, simulatore di sci, golf, rugby, parkour).
A Gioca lo sport, tutti i giorni dalle 17 alle 19,30, ci saranno spazi dove potranno essere praticate le diverse discipline, ma non mancheranno anche eventi ed iniziative serali, organizzate dall'Ass. Cambiamusica.
Domenica mattina alle 10,30, l'Aics organizzerà una corsa podistica aperta a tutti, mentre nel pomeriggio avrà luogo il concerto rap "Anima Animale"
Gli spazi di accessibilità saranno costruiti "a misura di ciascuno", affinché ognuno con la propria abilità e disabilità possa esercitare il proprio "diritto allo sport". A cornice di questa grande manifestazione, dove tutti avranno la possibilità e l'opportunità di accedere alle pratiche motorie, troveranno spazio anche attività culturali serali, dal teatro alle danze etniche, che possono far vivere il movimento come occasione di cultura, di integrazione, di socializzazione ed inclusione.
Ore 17-19.30: Calcio, scacchi, gioco del tappo, atletica, basket, bocce, karate, ginnastica artistica e ritmica, baseball, golf, rugby, capoeira, tennis e minitennis, stand di equitazione, judo, pallamano, hip hop, danza moderna, disco dance, simulatore sci, arrampicata sugli alberi, pesca a mosca, tai ji quan, qi gong, disc golf, parkour.
Ore 17-19.30: Calcio, scacchi, gioco del tappo, atletica, basket, bocce, karate, disciplina della spada, ginnastica artistica e ritmica, baseball, pallavolo, golf, rugby, capoeira, tennis e minitennis, prova di equitazione, judo, pallamano, hip hop, danza moderna, disco dance, simulatore sci, tai chi taoista, arrampicata sugli alberi, pesca a mosca, tai ji quan, qi gong, disc golf, parkour, danza orientale.
Ore 10.30 Prova podistica aperta a tutti all'interno del parco a cura dell'AICS.
Ore 17-19.30: Calcio, scacchi, gioco del tappo, atletica, basket, bocce, karate, ginnastica artistica e ritmica, baseball, pallavolo, golf, rugby, capoeira, tennis e minitennis, carosello con cavalli, judo, pallamano, hip hop, danza moderna, disco dance, simulatore sci, arrampicata sugli alberi, pesca a mosca, tai ji quan, qi gong, disc golf.
Domenica alle ore 10,30 a cura dell'AICS Provinciale di Firenze si svolgerà all'interno del Parco una prova podistica aperta a tutti.
Domenica pomeriggio concerto rap di "Anima Animale".
Per visualizzare il depliant della manifestazione clicca qui.
Quartiere 3 - Ufficio Sport
055.276.7712 - 7715
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.